META MUSEUM
Il progetto META MUSEUM, sviluppato dalla società HIT Srl, è stato ammesso alle agevolazioni previste dall’Avviso Pubblico “Transizione digitale degli organismi culturali e creativi (TOCC)”, nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Investimento 3.3, Sub-Investimento 3.3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). COR: 15919993 CUP: C87J23004550008
Il programma è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU e promosso dal Ministero della Cultura, con attuazione a cura di Invitalia. Tutte le informazioni ufficiali sono disponibili al seguente link:
👉 https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/tocc-digitale-ed-ecologica

Obiettivi del progetto
META MUSEUM punta all’evoluzione e potenziamento di una piattaforma digitale preesistente, già sviluppata grazie a un precedente cofinanziamento della Regione Lazio, con l’obiettivo di renderla ancora più immersiva e accessibile.
Attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate, ispirate ai principi del Metaverso, la piattaforma consente agli utenti di realizzare visite virtuali interattive in musei, aree di interesse artistico, culturale e naturalistico. Il sistema è progettato per ampliare il pubblico potenziale, raggiungendo in particolare le nuove generazioni e rendendo fruibili digitalmente luoghi spesso difficilmente accessibili dal vivo.
Impatto e innovazione
L’esperienza immersiva permette all’utente di esplorare ambienti tridimensionali realistici, offrendo una nuova modalità di partecipazione culturale attraverso un “mondo virtuale” che simula e arricchisce la realtà fisica. L’obiettivo è diffondere la cultura attraverso il digitale, superando barriere geografiche, fisiche ed economiche.